STOP IMMEDIATO ALLA TRATTATIVA: Marotta fermato dalla dirigenza | Il calciatore non rispecchia la società

Beppe Marotta (Fonte LaPresse) - fattidipallone.it
Manovre di mercato in casa Inter ma non tutto sembra andare secondo i piani: costretta ad intervenire anche la dirigenza.
La stagione dell’Inter è stata senza dubbio ricca di emozioni. Mentre si decide ancora la corsa allo Scudetto, i nerazzurri hanno un secondo obiettivo molto importante ossia la Champions League.
Gli uomini di Simone Inzaghi si giocheranno la finale con l’obiettivo di portare a casa una delle competizioni più amate. Poi sarà tempo di relax ma solo per i calciatori.
La dirigenza infatti deve programmare il futuro a partire da un punto che sembra essere fermo ossia il ritorno di Inzaghi al timone della squadra. La società non ha alcuna intenzione di fare a meno di lui e per questo sta provando ad accontentare ogni sua richiesta.
L’obiettivo è portare al tecnico dei calciatori in linea con le sue idee tattiche ma allo stesso tempo anche abbassare l’età media della squadra. Un calciatore sembra accontentare entrambe le variabili ma la dirigenza stessa ha posto una condizione.
Il calciatore che piace all’Inter
Fare mercato non è semplice. Ci sono sempre diverse variabili da considerare: idee tattiche, questioni economiche e volontà degli stessi calciatori. Accontentare tutte le richieste e non commettere errori è un lavoro non da poco e spesso capita di fallire la missione. Qualcosa che Marotta vuole evitare per poter confezionare una squadra capace di puntare al Triplete nel corso della prossima stagione calcistica.
Per raggiungere l’obiettivo, la dirigenza sembrerebbe aver trovato calciatore giusto: bravo tecnicamente, non troppo costoso e soprattutto giovane, di grande prospettiva. Nel dettaglio stiamo parlando di Jonathan David, in uscita dal Lille. Il calciatore piace a Marotta ma potrebbe esserci un ostacolo legato ad Oaktree.
I dubbi della società
Secondo quanto riferisce la Gazzetta dello Sport, il calciatore stuzzica l’interesse del club anche perché è possibile portare a casa il suo cartellino a parametro zero. In questa trattativa vi è però un dettaglio non da poco in quanto non in linea con le richieste di Oaktree.
La società in questione ha infatti imposto alla sua squadra di lavoro un paletto non da poco. Come si legge sulla rosea: “È vietato versare commissioni (astronomiche o meno) a procuratori vari”. Un dettaglio non in linea con le richieste dell’entourage del calciatore che a sua volta ha presentato una richiesta di stipendio pari a 5 milioni di euro.
Una cifra che preoccupa un pò l’Inter ma non le concorrenti ossia Napoli, Barcellona ed alcuni club di Premier come il Chelsea e il Liverpool. Bisognerà quindi attendere le prossime settimane per capire se ci sarà la stretta finale.