Sostituito per le prossime cinque gare: TERREMOTO IN FORMULA 1 | In un attimo cambiano tutte le gerarchie

Sostituito per le prossime cinque gare: TERREMOTO IN FORMULA 1 | In un attimo cambiano tutte le gerarchie

Novità in Formula 1 (Fonte LaPresse) - fattidipallone.it

In Formula 1 arriva un nuovo colpo di scena: la Scuderia cambia il pilota quando mancano solo 5 gare alla fine della competizione. 

Nella vita di un giovane sportivo le cose possono cambiare da un momento all’altro. In un attimo arrivano comunicazioni del tutto inaspettate. Queste possono essere buone notizie e cambiare in positivo la carriera o al contrario sono decisioni che possono distruggerti e soprattutto danneggiare il cammino.

In entrambi i casi, questi momenti vengono definiti come dei veri e propri terremoti. Questo è almeno quanto accaduto in questi giorni in Formula 1 con una delle scuderie che in poco tempo ha apportato tutta una serie di cambiamenti.

Novità sono arrivate non solo per quanto riguarda la proprietà ma anche in merito a quali piloti si ritroveranno sulla pista. Ma andiamo con ordine e vediamo quanto è accaduto di recente.

Terremoto in Formula 1

In questi giorni si è scatenato un vero e proprio terremoto in Formula 1 e tutto a causa delle grandi novità che si sono registrate in Alpine, una delle scuderie che prendono parte al campionato del mondo. Il primo colpo a sorpresa è arrivato alcuni giorni fa quando Oliver Oakes si è dimesso dal ruolo di team principal. Un ruolo affidato poi a Flavio Briatore, già direttore esecutivo della scuderia francese che fa capo a Renault.

Un cambiamento dovuto all’inizio disastroso di questa stagione 2025, un primo atto però di tutta una serie di cambiamenti perché è arrivato un nuovo colpo a sorpresa in queste ore. La scuderia, dopo i risultati delle prime sei gare, ha deciso di sostituire anche il pilota. Così Franco Colapinto, argentino classe 2003, occuperà il posto di Jack Doohan nelle prossime cinque gare.

Le parole di Flavio Briatore (Fonte LaPresse) – fattidipallone.it

L’annuncio di Briatore

Una decisione presa dallo stesso Briatore e dovuta non solo ai recenti risultati ma anche a quello che dovrà accadere in futuro. Proprio Briatore ha infatti sottolineato: “Siamo in una posizione in cui vediamo la necessità di ruotare la nostra line-up. Sappiamo anche che la stagione 2026 sarà importante per il team e avere una valutazione completa ed equa dei piloti di questa stagione è la cosa giusta da fare per massimizzare le nostre ambizioni il prossimo anno”.

Una decisione quindi inevitabile e ben ponderata che cambia ancora una volta il volto della Formula 1 ma che Alpine adesso spera possa dare una scossa ai risultati.