TUDOR RESTA E ANCHE LUI: la prima richiesta del tecnico alla società | Destino legato a doppio filo

Il piano della Juventus e di Tudor (Fonte LaPresse) - fattidipallone.it
Il destino di un calciatore della Juventus potrebbe dipendere dalla decisone della società in merito alla permanenza del tecnico Tudor: la clamorosa ipotesi.
Un finale di stagione con tanti rimpianti per la Juventus che sembrerebbe aver ritrovato il ritmo giusto sotto la guida del tecnico Igor Tudor, subentrato a Thiago Motta dopo l’esonero.
L’arrivo del tecnico sembrerebbe aver cambiato le sorti di una squadra che non ha ancora del tutto perso le speranze di centrare il quarto posto e prendere parte quindi alla prossima Champions League.
Un risultato importante che potrebbe cambiare anche le sorti dello stesso tecnico. Questi infatti è arrivato come traghettatore ma potrebbe anche conquistare una conferma in vista della prossima stagione.
Con lui potrebbe anche arrivare la decisione definitiva in merito al futuro di un calciatore che a quanto pare il tecnico stima in modo particolare.
Le ultime in casa Juventus
In queste settimane di lavoro con la squadra, Tudor ha senza dubbio fatto le sue valutazioni del caso. Ha già deciso chi può ancora crescere e chi invece potrebbe essere una pedina da mettere sul mercato. Poi ci sono alcuni casi particolari ossia quei calciatori che sono alla Juventus in prestito e con il futuro tutto da definire. Uno di questi nomi caldi però sembra stuzzicare e non poco Tudor.
Come riportato da calciomercato.it, in casa Juve ci sono ancora alcuni dubbi da sciogliere nei confronti di alcuni calciatori. Tra questi anche il difensore Renato Veiga, il cui cartellino appartiene ancora al Chelsea. A quanto pare Cristiano Giuntoli non avrebbe ancora sondato il terreno per decidere se acquistare il calciatore a titolo definitivo questa estate. Adesso quindi molto potrebbe dipendere proprio da Tudor.
Il caso Renato Veiga
Nel corso di una sua recente conferenza stampa, Tudor ha parlato in modo positivo del calciatore e gli ha riservato anche molti complimenti: “Renato Veiga ha 21 anni, ma ha la personalità di uno di 30. Abbiamo fatto una bella chiacchierata e gli ho detto che il suo futuro dipende tutto da lui. La sua è una personalità che serve nella squadra”.
Il calciatore ha quindi la stima del tecnico e in caso di sua conferma potrebbe anche decidere di chiedere alla dirigenza di fare uno sforzo per portarlo in modo definitivo alla Juventus. Una questione quindi ancora non chiara e senza dubbio non semplice ma il destino dei due protagonisti di questa storia potrebbe essere legato da un doppio filo.